Deidrogenazione
GBG EREDI DI Brocca Gianfranco di Anna Ballabio Brocca e C snc
La galvanica al servizio dell'ambiente
Lo sviluppo di idrogeno causa l'infragilimento degli acciai.
L'idrogeno si sviluppa nelle varie fasi della lavorazione, in special modo nelle fasi di preparazione ed elettrodeposizione.
Con acciai che hanno la resistenza a trazione superiore a 100 N/mm è fondamentale effettuare il trattamento di deidrogenazione al fine di evitare la rottura del particolare.
Il trattamento di deidrogenazione è effettuato riscaldando i particolari rivestiti in un forno ad una temperatura di 180-200°C.
Affinchè il trattamento sia efficace è indispensabile mantenere il materiale in temperatura per almeno due ore.
Tuttavia, come riportato dalle norme, non è possibile garantire la completa fuoriuscita dell'idrogeno.
Abbiamo quindi impostato la gestione del materiale affinchè sia possibile garantire al cliente il rispetto del ciclo stabilito.
Questo è possibile grazie al nostro reparto Forni, che ci consente di deidrogenare contemporaneamente 10t di materiale con quattro cicli personalizzati.
![]() |
![]() |